"La riammissione della rateizzazione delle cartelle esattoriali rappresenta una soluzione indispensabile per molti contribuenti, date le oggettive condizioni sfavorevoli imposte dal sistema. È un dato incontrovertibile – dichiara Federconsumatori Basilicata in una nota indirizzata ai parlamentari lucani – che alcuni cittadini lucani versano in condizioni economiche disperate e trovandosi costretti a non pagare le somme dovute ad Equitalia, dopo aver ottenuto un piano di rateizzazione consentito dalla legge, entrano nella fase di decadenza, in cui la predetta Equitalia procede all’azione esecutiva, ignorando le serie difficoltà economiche di alcune famiglie. Riteniamo che i cittadini debitori per problemi sopravvenuti non prevedibili e tutti giustificabili meriterebbero un’attenzione particolare da parte del Legislatore. Date le situazioni dell’economia reale delle famiglie la Federconsumatori Basilicata chiede ai parlamentari lucani tutti di farsi promotori di un’iniziativa legislativa o di modifica di regolamenti esistenti finalizzata a conciliare le entrambe esigenze: dell’erario di incassare i crediti vantati e dei debitori con una riammissione alla rateizzazione dei soggetti che per i motivi sopra esposti si sono trovati in serie difficoltà economiche. La politica, così facendo, rappresenterebbe realmente i bisogni e le esigenze dei cittadini e non parlerebbe a se stessa. Siamo fiduciosi che i parlamentari tutti si attivino nelle sedi opportune per dare risposta concretamente ai bisogni dei consumatori. Restiamo in attesa di ricevere un riscontro da parte di questi ultimi, ai quali verrà inviata la presente nota in forma di lettera aperta".
BAS 05