Carretta (Pd) su mense e dimensionamento scolastico

"Con la riapertura delle mense, prevista all’inizio del mese di novembre, l’Amministrazione comunale, insieme alla maggioranza politica che la sostiene, è riuscita, con notevole sforzo, vista la difficile situazione finanziaria, a garantire un servizio necessario e di primaria importanza per le famiglie del capoluogo. Durante lo svolgimento della IV Commissione consiliare permanente, è stato discusso il dimensionamento scolastico delle scuole di base della città di Potenza per il periodo 2012-2015. La proposta presentata dall’Assessore Giuseppe Messina è stata da tutti condivisa perché è garanzia di unione razionale del territorio ed offre un maggiore controllo didattico attraverso dirigenti stabili, effettivi e non transitori. Tutto è stato pensato a favore delle esigenze dei fruitori della scuola e di una razionalizzazione dei costi, che un passaggio da 10 a 7 istituti comprensivi può sicuramente garantire. Ciascuna direzione non avrà meno di 600 alunni e la possibilità di frequentare la scuola, da quella dell’infanzia, a quella primaria, fino alla scuola secondaria di primo grado nello stesso plesso, assicurerà agli alunni una continuità didattica molto importante. Si è giunti a questa soluzione dopo un soddisfacente confronto con i dirigenti scolastici, insegnati e parti sociali e si auspica che non trovi nessun ostacolo di tipo strumentale, tendendo esclusivamente alle esigenze della comunità".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: