Carburante agricolo agevolato: nuovi modelli per le domande

Le modifiche riguardano in generale tutte le operazioni colturali con un aumento dei litri di carburante ad ettaro per le lavorazioni su tutte le coltivazioni

La Giunta regionale ha approvato i nuovi modelli relativi al carburante agricolo sulla base del parere positivo sullo schema di decreto del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali recante la determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell’applicazione delle aliquote ridotte e dell’esenzione della accisa.
E’ stata modificata e approvata la tabella dei consumi medi del carburante agricolo per lavorazioni da eseguire su varie colture con macchine e motori funzionanti a gasolio, per le serre e per le aziende zootecniche.
Le modifiche riguardano in generale tutte le operazioni colturali con un aumento dei litri di carburante ad ettaro per le lavorazioni su tutte le coltivazioni.
Aumentati i parametri per quanto riguarda gli allevamenti, a cui si aggiungono anche gli ungulati (caprioli, daini, cinghiali e struzzi) e l’apicoltura.
Riguardo l’utilizzo di carri unifeed, la tabella ora comprende non solo bovini e bufalini ma anche ovicaprini, suini da riproduzione e suini da ingrasso.
Sono stati modificati e approvati, inoltre, il modello di richiesta carburante agricolo agevolato, il modello richiesta carburante agricolo agevolato conto terzi, il modello di dichiarazione di impiego del carburante agricolo agevolato del 2015 e il modello di dichiarazione di impiego del carburante agricolo agevolato conto terzi del 2015.
I nuovi modelli si trovano sul sito della Regione Basilicata ed è possibile già da oggi inoltrare le domande.
Per informazioni: Ufficio Sostegno alle Imprese Agricole, alle Infrastrutture Rurali ed allo Sviluppo della Proprietà, tel. 0971/668657 – 668791 – 668788

BAS 05

    Condividi l'articolo su: