Carlo Mercadante. Un eclettico cantautore siciliano conosciuto ed apprezzato nei circuiti alternativi, promotore ironico di “Adotta Carlo Tour” (tour estivo a “impatto zero” in giro per l’Italia nelle case degli italiani), inventore del “disco a rate” (ovvero l’uscita mensile di brani del suo album), con all’attivo una interessante produzione dalla quale emerge l’album “7 briciole lungo la strada”, in giro per l’Italia tra agosto e settembre con l’Agricooltour.
“Il progetto “7 briciole lungo la strada” – ha spiegato il cantautore – non è stato solo un modo per promuovere il mio disco, volevo proporre un nuovo modo di affrontare una produzione musicale. Nasceva dall’osservazione della situazione discografica e dalla voglia di essere propositivi. Si parla tantissimo di crisi discografica e del fatto che il lavoro del musicista non venga riconosciuto come tale. Ho deciso quindi di trovare una personale soluzione a tutto questo, producendo il mio lavoro in modo non migliore, ma diverso. Non ci sono i soldi per affrontare una produzione? La realizzo a rate! La gente non ha soldi per comprare un cd? Glielo vendo a rate! il tutto rispettando e (remunerando) sempre il lavoro mio e di chi ha lavorato per me. Così è nato ‘7 briciole lungo la strada’. La promozione è un tour fatto di house concert, in linea con l’intenzione del progetto. Meglio suonare davanti a 20 persone che ascoltano e a cui puoi spiegare quale lavoro c’è dietro un cd che un tour in locali con cui devi sempre discutere per proporti. A mio parere la musica deve stare dove è gradita, non dove è sfruttata. Ritengo, inoltre, che gli artisti debbano tornare ad essere “artigiani” della loro musica. Non ho mai visto un falegname chiedere a un negozio di mobili come fare un tavolo. L’artista deve assumersi la stessa responsabilità: fare, inventare, creare”.
Appuntamento il 24 agosto alle ore 21.00 nello spazio Almarò (Drink-Pub di recente apertura situato nell’immobile noto come Palazzo Jelpo) in corso Garibaldi.
bas04