Campionati paralimpici, Mollica premia atleti lucani

Il Presidente del Consiglio regionale ha auspicato l’impegno delle istituzioni affinché vi sia la dovuta attenzione nel creare sempre nuove opportunità capaci di abbattere le barriere e sgretolare facili pregiudizi

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica, ha premiato oggi i ragazzi lucani che sono saliti sul podio ai campionati studenteschi di atletica leggera, tenutisi a Roma ad inizio giugno, distinguendosi con la vittoria di 5 medaglie paralimpiche e 2 olimpiche.<br /><br />Rivolgendosi agli atleti Rocco Ciarfaglia, Sofia Perrone, Dennis Appio, Martina Petrone, Francesco Miglionico, Annalaura Guglielmi e Giovanni Diodati, Mollica ha espresso a nome dell&rsquo;intera Assemblea sentimenti di gratitudine per aver onorato la Basilicata con questi eccellenti risultati consegnando loro una targa.<br /><br />Nel sottolineare il valore dello sport come fattore di inclusione sociale, il Presidente ha auspicato l&rsquo;impegno delle istituzioni affinch&eacute; vi sia la dovuta attenzione nel creare sempre nuove opportunit&agrave; capaci di abbattere le barriere e sgretolare facili pregiudizi. &ldquo;L&rsquo;attivit&agrave; motoria, deve diventare nelle scuole una disciplina su cui investire sempre di pi&ugrave; in quanto sviluppa salute e dialogo interculturale. A noi amministratori, dunque, il compito di continuare a tenere alta l&rsquo;attenzione sulle pratiche sportive. Lo sport per tutti &ndash; ha concluso Mollica &ndash; pu&ograve; diventare la bussola delle politiche rivolte al benessere della persona&rdquo;.<br /><br />Un sentito ringraziamento &egrave; stato rivolto oltre che agli atleti e ai genitori che hanno sostenuto i ragazzi nella competizione, agli accompagnatori&nbsp; Iallorenzi, referente scuola del Cip (Comitato Italiano Paralimpico), Gallo, coordinatrice regionale di educazione fisica; Infante dell&rsquo;ufficio scolastico regionale e al professor Dichio.<br />

    Condividi l'articolo su: