Si concludono il 31 a Brindisi di Montagna “Le domeniche del gusto”, evento organizzato dal Comune e dalla Pro Loco. Le carni al centro della manifestazione. In particolar modo l’Agnello delle Dolomiti Lucane, suino nero, podolica e coniglio. Tante le attività, con la partecipazione di chef e il patrocinio dell’Associazione italiana cuochi, per l’elaborazione di una o più ricette dedicate ai singoli prodotti poi raccolte in un volume. È stato anche realizzato un “Percorso del gusto”, con la partecipazione delle istituzioni e dei produttori lucani con stand espositivi. La carne di coniglio sarà la protagonista nell’ultima domenica di agosto con il workshop “L’agroalimentare di qualità: la filiera delle carni lucane” organizzato con la collaborazione della Coldiretti di Potenza, in piazza Libertà alle 18, che vedrà la presenza del sindaco di Brindisi di Montagna, Nicola Allegretti e le relazioni del consigliere comunale Giovanni Padula, agronomo e presidente della cooperativa Edere Lucanum, del direttore provinciale della Coldiretti di Potenza, Franco Carbone, del direttore dell’Associazione Allevatori di Basilicata, Augusto Calbi. Conclusioni affidate all’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Ottati.
bas 02