Brienza (Sappe): carceri lucane ancora sotto organico

“Ormai le condizioni lavorative dei poliziotti penitenziari di Potenza sono ogni giorno sempre più difficili, tali da incidere inesorabilmente sulla sicurezza del penitenziario, sempre più esposto alla grave carenza di organico dei “Baschi Azzurri” e con sempre maggiore presenza di detenuti aventi svariate problematicità, spesso anche di natura psichiatrica. A distanza di un solo mese dall’ultima aggressione, nel carcere potentino è accaduto nuovamente che nella serata di ieri 20 settembre, una detenuta napoletana di 32 anni, ha provocato contusioni a una poliziotta”.
A riferirlo è Saverio Brienza, Segretario Regionale del S.A.P.Pe. – Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria – della Basilicata , il più rappresentativo organismo sindacale dei “Baschi azzurri" .
“L'episodio verificatosi ieri – aggiunge Brienza – conferma ancora una volta che il sistema penitenziario è fallimentare e necessita di riforme serie soprattutto per quanto concerne l’esecuzione penale. Ogni giorno, insomma – continua Brienza – le turbolenti carceri lucane vedono le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria fronteggiare pericoli e tensioni messe in opera da molti detenuti.
Nonostante l’opera che viene svolta dai poliziotti penitenziari – conclude Brienza – è dedita a garantire i principi costituzionali a tutti i reclusi nel rispetto della dignità umana, nonostante vengono sovente salvate le vite di molti detenuti che presi dallo sconforto tentano il suicidio, gli stessi poliziotti vengono poi costretti a subire le peggiori mortificazioni, le peggiori angherie, nel totale silenzio delle istituzioni e di una politica che nulla fanno per risolvere i problemi di un mondo così estremo e pericoloso e nulla fanno per incrementare l’organico di polizia penitenziaria non solo di Potenza, ma anche di Matera e Melfi, che soffrono altrettanto delle medesime criticità, anzi, solitamente minimizzano gli episodi pur di non prendere provvedimenti, questo è molto preoccupante”.
 bas04

    Condividi l'articolo su: