Brienza, al via Burgentia d'Autore Festival 

A Brienza tutto pronto per "Burgentia d'Autore Festival" con Antonio Caprarica, Marina Ripa di Meana, Giuseppe Lupo, Raffaele Nigro, Enrico Cuccodoro, Don Antonio Coluccia ed Enrico Sodano. Tanti scrittori giungeranno nella Città di Francesco Mario Pagano per dare il via alla rassegna promossa dal Comune di Brienza che in una nota illustra tutti i dettagli della manifestazione.

Si parte venerdì 30 giugno, alle ore 20, in Piazza Unità di Italia, con la presentazione del libro "Intrigo ad Ischia" della giornalista de Il Mattino, Piera Carlomagno. Interverranno il sindaco, Donato Distefano e l'Assessore alla cultura, Angela Scelzo. Condurrà i lavori il direttore di FullPress Agency, la giornalista Anna Bruno.

Si contuinua il 16 luglio con Don Antonio Coluccia, prete impegnato nella lotta contro le mafie e Presidente dell'Opera Don Giustino Onlus di Roma alla presenza e del Parroco, Don Beniamino. Nel corso della serata esposizione di prodotti di eccellenza a cura del Molo Sant'Eligio (Taranto).

Il 22 luglio, spazio al professor Enrico Cuccodoro, docente di Diritto costituzionale dell'Unisalento che presenterà "Il viaggio, Sandro Pertini fra i giovani e il popolo. Ricordi, incontri e testimonianze per l'Italia di oggi". Dialogherà con l'autore, Pasquale De Santis.

Marina Ripa di Meana sarà a Brienza, invece, il 27 luglio, alle ore 20, in Piazza Unità di Italia, per presentare "Colazione al Grand Hotel". Presenta Nicla Pastore.

Il 18 agosto Giuseppe Lupo sarà a "Serate d'autore" al Crusco Jazz, sempre alle 20, a Piazza Sedile, con Raffaele Nigro, per presentare "L'albero di Stanze". Presenta la direttrice di FullPress Agency, Anna Bruno.

Antonio Caprarica, storico corrispondente della Rai da Londra, giungerà nella Città di Brienza, il 22 agosto, alle ore 20, in Piazza Unità di Italia per presentare "L'ultima estate di Diana".

Il 2 settembre conclude la rassegna Enrico Sodano, sempre alle ore 20 in Piazza Unità di Italia, con "L'arte di vendere l'aspirapolvere nel deserto".

La rassegna è organizzata dal Comune di Brienza in collaborazione con l'operatore Culturale, Giuseppe Semeraro.

    Condividi l'articolo su: