Brancaccio, Santochirico: sostegno al welfare degli anziani

Questa mattina il presidente del Consiglio regionale ha partecipato all’inaugurazione della residenza sanitaria assistita

&ldquo;In una regione, la Basilicata, in cui la struttura della popolazione si va trasformando, facendosi sempre pi&ugrave; anziana, e in cui la fragilit&agrave; delle famiglie rende sempre pi&ugrave; problematica la possibilit&agrave; di farsi carico dei bisogni degli anziani, l&rsquo;ulteriore ampliamento e potenziamento della storica struttura materana per anziani non autosufficienti o lungodegenti &egrave; di straordinario valore&rdquo;. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico, partecipando, questa mattina a Matera, all&rsquo;inaugurazione della residenza sanitaria assistita &ldquo;Monsignor Brancaccio&rdquo;.&nbsp;<br /><br />Secondo Santochirico, &ldquo;di fronte alla necessit&agrave; di migliorare la qualit&agrave; della vita della popolazione anziana, il Consiglio regionale deve far sentire il proprio sostegno ad ogni iniziativa intesa a rafforzare il welfare sociale. Pi&ugrave;&#39; in generale, istituzioni e politica devono intensificare l&#39;attenzione e rafforzare le politiche pubbliche verso le aree della sofferenza e del disagio, siano esse quelle degli anziani, dei malati, degli immigrati, dei senza lavoro, per ridare credibilit&agrave; e dignit&agrave; alla rappresentanza democratica, cos&igrave; accogliendo anche le sollecitazioni dei vescovi lucani&rdquo;.<br /><br />Anche per questa ragione il presidente Santochirico ha voluto testimoniare &ldquo;la vicinanza e l&#39;apprezzamento del Consiglio verso questo nuovo impegno della fondazione Monsignor Brancaccio&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: