Per il capogruppo del Pd la riattivazione del laboratorio di emodinamica presso il nosocomio di Matera è “un segnale estremamente importante per la sanità lucana”
“La riattivazione del laboratorio di emodinamica al ‘Madonna delle Grazie’ di Matera, dopo oltre 12 mesi di attesa, avvenuto nei giorni scorsi attraverso l’inserimento in organico di due nuovi specialisti, è un segnale estremamente importante per la sanità lucana, in un momento così complesso come quello che stiamo vivendo, in cui nuovi tagli di trasferimenti nazionali si annunciano nel settore”. E’ quanto dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Luca Braia sottolineando che “l’apertura del laboratori di Emodinamica, rappresenta un grande passo in avanti per la realizzazione anche in Asm di quel percorso diagnostico-terapeutico ed assistenziale i cui punti chiave sono l’abbattimento dei tempi di intervento, un unico protocollo operativo, condivisione terapeutica e perfetta sinergia tra medico di base, 118 e responsabili Utic per fronteggiare al meglio l’infarto miocardico acuto che rappresentano ancora la prima causa di morte nel mondo occidentale”.
“La riorganizzazione funzionale del nostro sistema sanitario regionale, in linea con quanto indicato nel nuovo Piano Sanitario, approvato solo qualche settimana fa – continua Braia – rappresenta una necessità inderogabile che deve coinvolgere in maniera indistinta tutti i presidi sanitari del nostro territorio, aumentando la qualità del servizio attraverso un uso più razionale ed efficace delle risorse umane, tecnologiche ed economiche a disposizione. Il percorso intrapreso, non sarà né breve e neanche privo di criticità, ma per raggiungere l’obiettivo di mettere in sicurezza la sanità in Basilicata, necessita il contributo fondamentale di medici, infermieri e di tutti gli operatori del settore che devono continuare con grande responsabilità a partecipare al processo di riforma che tutti hanno ritenuto sia indispensabile che improrogabile”.
“In attesa che l’Asm metta in atto, tra le altre iniziative di potenziamento tecnologico e professionale, quanto previsto nel piano circa l’apertura al ‘Madonna delle Grazie’ della radioterapia, con l’approssimarsi del periodo invernale – prosegue ancora il capogruppo del Pd – sarebbe fondamentale ripristinare in tempi brevissimi il Bus Navetta per il Crob di Rionero al fine di riattivare un importante servizio utile alla comunità della provincia di Matera”. “Al fine di sottrarre un tema così delicato da facili e pericolose strumentalizzazioni, rendere trasparente e condivisibile il programma di riorganizzazione della sanità lucana in linea con il piano sanitario appena approvato – conclude Braia – proporremo all’assessore Martorano di programmare una serie di incontri utili per definire le azioni che il sistema sanitario intende intraprendere per sostenerle adeguatamente, istituzionalmente e politicamente nei confronti della comunità lucana”.