In allegato il modello di segnalazione per le aziende agricole
“L'azione di monitoraggio e coordinamento, messa in campo con il Presidente della Regione, Marcello Pittella, il Commissario del Consorzio di Bonifica, l’Autorità di Bacino e Eipli, ha prodotto effetti positivi che, se pur evidenti nei numeri legati ad una diminuzione della risorsa utilizzata dal comparto negli ultimi mesi, rischiano di non essere sufficienti se proseguirà ancora a lungo questo periodo di bassa piovosità”.
Lo ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia al termine della riunione del tavolo tecnico sull’emergenza idrica.
“Doveroso è quindi – prosegue l’Assessore Braia – rinnovare il richiamo ad un uso ancora più razionale della preziosa risorsa idrica in agricoltura sia per quest'anno ma anche per la prossima stagione a cui deve cominciare ad andare il pensiero e la nostra azione di programmazione. Massima è stata e soprattutto dovrà essere in futuro la collaborazione con tutti gli enti preposti per l’erogazione dell’acqua necessaria al mantenimento delle coltivazioni e dei cicli agronomici in corso, di cui si continuano a garantire le richieste programmate. Abbiamo condiviso con il Presidente Pittella di chiedere al governo la convocazione di un tavolo nazionale con l’obiettivo sia di migliorare la relazione dei vari ruoli coinvolti nella gestione sia per chiedere investimenti infrastrutturali utili al comparto.
Continuo è il monitoraggio dei dati pluviometrici e della quantità di acqua presente negli invasi al fine di programmare le erogazioni di acqua al comparto per i mesi futuri, in caso di permanenza dello stato di siccità, nello specifico delle colture autunnali e vernine.
Gli uffici Dipartimentali – conclude l’Assessore – al fine di raccogliere le segnalazioni di danni reali e conclamati alle colture superiori al 30% della Produzione Lorda Vendibile aziendale causati dalla siccità, in maniera omogenea e puntuale, rendono disponibile un modello di segnalazione per le aziende agricole che consentirà di valutare la sussistenza delle condizioni e dei presupposti per inoltrare eventuale formale richiesta al ministero ai sensi del d.lgs. 102/2004.”
In allegato a questa notizia il modello di segnalazione per le aziende agricole.
bas04