La presidente della Crpo, Antonietta Botta, chiede “la collaborazione dei dirigenti scolastici delle scuole medie della regione in merito all’utilizzo del grembiule da parte degli alunni”
“La Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata – precisa la presidente Botta – la cui attività è finalizzata ad attuare quanto enunciato nell’articolo 3 della Costituzione italiana: ‘Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali’, in considerazione dell’inizio del nuovo anno scolastico, chiede la collaborazione di tutti i dirigenti delle scuole medie, in merito ad un tema di attualità che investe la parità di genere”.
“L’inizio dell’anno scolastico – fa rilevare Botta – pone nuovamente il problema del famigerato ‘grembiule nero’, che continua ad essere utilizzato in tante scuole medie, simbolo palpabile di discriminazione sessuale, essendo solo le ragazze obbligate ad indossarlo, restandone esonerati, invece, i ragazzi. Considerata la polemica che imperversa, anche a livello nazionale, su questo tema, la Crpo di Basilicata invita i dirigenti scolastici degli istituti che prevedono ancora l’uso del grembiule esclusivamente per le ragazze, a voler provvedere, attraverso la modifica del regolamento scolastico, a ristabilire la parità di genere, abolendo l’obbligo di far indossare il grembiule nero alle ragazze, oppure introducendo una uniforme divisa per tutti gli alunni. La Crpo di Basilicata – conclude Botta – è certa di trovare, in tutti i dirigenti scolastici, le giuste sensibilità per aiutare la promozione e la tutela della parità di genere”.