“A partire dai ragazzi si può immaginare un percorso che aiuti a sconfiggere pregiudizi e stereotipi e contribuisca allo sviluppo di una cultura che metta al centro della società la persona nella sua interezza”
Oggi, giovedì 15 novembre, alle ore 11.30, presso il Centro sociale a Lavello, la Commissione Regionale per le Pari opportunità di Basilicata presenta il progetto "La scuola in parità- differente ma uguale". Saranno presenti le componenti la Crpo, il sindaco Antonio Annale, la dirigente dell'Istituto Comprensivo Giovanni Falcone, Elisabetta Zaccone, i docenti e 150 ragazzi iscritti alla terza classe della scuola secondaria di primo grado della Basilicata per l’anno scolastico 2012/2013.
“La Crpo – dice la presidente Botta – prosegue con l’impegno di diffondere la cultura della parità e della non discriminazione, coinvolgendo la scuole del territorio regionale. La scuola e, dunque, la cultura, i saperi, la conoscenza, rappresentano per l’intera società un efficace presidio dei principi della democrazia, della tutela dei diritti, della necessità dei doveri, del riconoscimento e valorizzazione delle differenze. A partire dai ragazzi si può immaginare un percorso che aiuti a sconfiggere pregiudizi e stereotipi e contribuisca allo sviluppo di una cultura che metta al centro della società la persona nella sua interezza”.
Concluso l’incontro con i ragazzi, la Commissione regionali per le pari opportunità, si riunirà presso la sede del Comune, nell'Aula consiliare.