Bolognetti (Ri): difendere scelta Governo reg. su stop idrocarburi

“Nelle ore immediatamente successive alla importante decisione sollecitata dalla Giunta e dal Presidente De Filippo, che di fatto dice stop a qualsiasi nuovo permesso di ricerca idrocarburi, si vede in giro gente che appare spaesata e deambula nel ciberspazio chiedendosi: e adesso cosa farò della mia vita? Come faccio ad attaccare De Filippo sui permessi di ricerca? Tra questi anche qualche parvenu e neofita della legalità, improvvisamente votatosi alle lotte ecologiste”. E’ quanto sostiene Maurizio Bolognetti, membro della direzione radicali italiani. “Con un minimo di onestà intellettuale e soprattutto alla luce delle parole pronunciate ieri dal Presidente della Giunta, non si può non prendere atto che l’emendamento votato in sede di assestamento di bilancio va nella direzione di una moratoria chiesta da numerose associazioni. Ieri, il Consiglio regionale ha interpretato il sentimento comune, il buon senso e ha dato voce e forza ai sindaci che si stanno opponendo ai permessi di ricerca che arrivano a ondate e che, se autorizzati, rischiano di trasformare l’intera regione in una gruviera. L’articolo approvato recava ad oggetto: “Provvedimenti urgenti in materia di governo e consumo del suolo”. Ecco, appunto, governo di un territorio che va difeso, curato, salvaguardato. Se abbiamo davvero a cuore il futuro di questa terra, al di là dei colori e delle bandiere, degli opportunismi e dei tatticismi e delle consuete prese di posizione, questa scelta di governo va difesa e sostenuta. Procediamo ora verso una concreta applicazione della Convenzione di Aarhus, verso la creazione dell’anagrafe dei siti da bonificare e l’approvazione dell’anagrafe pubblica dei rifiuti. Abbiamo bisogno di riforme e anche di dialogo. Certo occorre rafforzare i monitoraggi e vigilare. Occorrono indagini epidemiologiche e biologiche, ma plaudiamo a una decisione coraggiosa che traccia una rotta e che non era né facile, né scontata”.   

bas 06

    Condividi l'articolo su: