Dal Comune di Melfi, il comune di Francesco Saverio Nitti, il comune che nel 1942 ha "ospitato" il confinato Eugenio Colorni, è arrivato un importante segnale: la Giunta guidata dal socialista Livio Valvano ha approvato all'unanimità una delibera che recepisce in pieno i contenuti della campagna del Partito Radicale "per la transizione verso lo Stato di Diritto e il Diritto alla Conoscenza contro la Ragion di Stato". Lo rende noto Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani.
“Con la delibera approvata dalla Giunta del comune federiciano, salgono a sette i comuni lucani che – spiega Bolognetti – hanno espresso il loro sostegno alla campagna del Prntt e a questi potrebbe aggiungersi presto il comune di Lavello. Sta a ciascuno di noi far qualcosa per ottenere in sede di Nazioni Unite il riconoscimento di un nuovo, inedito "diritto universale alla conoscenza". C'è da incardinare una lotta, c'è da far crescere la consapevolezza che occorre battersi per contrastare la trasformazione in atto delle democrazie in "democrazie reali", reali così come un tempo si parlava di "socialismo reale". Noi che proclamiamo il diritto e la legge innalziamo i nostri vessilli: diritto, diritti, democrazia, diritto alla conoscenza, opponendoli alle Ragion di Stato e a certa Realpolitik. Nel dire di nuovo grazie al sindaco Valvano e alla sua Giunta, esprimo l'auspicio che al più presto l'onda si trasformi in uno tsunami e che lo stesso Consiglio regionale lucano discuta e voti la mozione depositata dal Consigliere regionale Nicola Benedetto, esponente del Centro Democratico e iscritto al PR”.
bas 02