Blasi (Crpo): oggi la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

La Presidente della Crpo sottolinea che ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione indetta dalla FAO e ricorda che si svolgerà un incontro sulla sicurezza alimentare organizzato dall'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria

&ldquo;L&rsquo;alimentazione oltre ad essere parte integrante della nostra vita, &egrave; un concetto complesso che condiziona il mondo intero&rdquo;. Questo l&rsquo;argomentare della presidente della Commissione regionale pari opportunit&agrave;, Angela Blasi.<br /><br />&ldquo;Il cibo, attraverso le modalit&agrave; in cui &egrave; prodotto e consumato &ndash; dice Angela Blasi – svolge un ruolo importante nella definizione dell&rsquo;identit&agrave; di ciascuna persona ed &egrave; una delle componenti culturali che connota e d&agrave; valore ad un territorio e ai suoi abitanti&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Nella Dichiarazione dei Diritti Umani , 10 dicembre 1948, il diritto al cibo &ndash; puntualizza la Presidente della Crpo – &egrave; trattato come parte integrante del pi&ugrave; ampio diritto a godere di un livello di vita abbastanza alto da garantire ad ognuno la salute ed il benessere essenziali per l&rsquo;esistenza dell&rsquo;individuo. Sono 795 milioni le persone nel mondo che oggi soffrono la fame. Si stima &ndash; aggiunge -che una persona su nove non abbia abbastanza cibo per condurre una vita sana. Per fame non si intende solo l&rsquo;assenza totale di cibo, ma anche la malnutrizione o fame nascosta, ovvero carenza di vitamine e nutrienti che permettono ad una persona di godere di un buono stato di salute adatto a debellare o contrarre con meno facilit&agrave; alcuni tipi di malattie tra cui malaria e tubercolosi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La lotta allo spreco, la pari suddivisione delle risorse alimentari, la sicurezza alimentare, la fame nel mondo &ndash; sostiene Blasi – sono parti integranti di un discorso ampio sull&rsquo;alimentazione e tematiche che saranno affrontate anche a Potenza,&nbsp; nel corso di un incontro organizzato da l&#39;Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria che si terr&agrave; oggi presso &lsquo;Scambiologico&rsquo; (Scalo ferroviario Potenza Superiore) alle ore 18.00&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;incontro, dal titolo &lsquo;Cambiamo il Futuro delle Migrazioni. Investiamo nella Sicurezza Alimentare e nello Sviluppo Rurale&rsquo;, sar&agrave; un importante momento di riflessione &ndash; conclude – su una questione che tocca da vicino anche la nostra regione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: