Bilancio Regione, via libera all’esercizio provvisorio

Approvati anche alcuni documenti finanziari dell’Alsia, del Parco delle Chiese rupestri, dell’Ater di Potenza e un finanziamento per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 14 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm, 3 voti contrari di M5s, Lb-Fdi e Romaniello del Gm) un disegno di legge che autorizza la Giunta regionale all&rsquo;esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2017 dal 1 gennaio 2017 fino all&rsquo;entrata in vigore della relativa legge di bilancio e comunque non oltre il 30 aprile 2017. Autorizzato l&rsquo;esercizio provvisorio anche degli enti e organismi istituzionali e strumentali e precisamente: Consiglio regionale, Agenzia di promozione territoriale (Apt), Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu), Agenzia regionale per la protezione dell&rsquo;ambiente in Basilicata (Arpab), Ente Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane e Ente Parco regionale Chiese rupestri del materano.<br /><br />Sempre a maggioranza (con 13 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm e 4 voti contrari di M5s, Lb-Fdi, Pdl-Fi e una astensione di Romaniello del Gm) l&rsquo;Assemblea ha approvato anche il disegno di legge sul &ldquo;Rendiconto finanziario 2015 dell&rsquo;Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura&rdquo; e un provvedimento della Giunta (con 15 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi, e Gm e 3 astensioni di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi) che riguarda la ripartizione dei fondi 2016 per l&rsquo;eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, che prevede uno stanziamento di 1 milione di euro con il quale verranno finanziate tutte le richieste, ancora inevase, relative all&rsquo;anno 2011 e in parte al 2012, concernenti i contributi in favore dei disabili.<br /><br />Via libera a maggioranza dell&rsquo;Assemblea (con 13 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm, 3 voti contrari di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi e l&rsquo;astensione di Romaniello del Gm) anche sul bilancio di previsione 2017 e il bilancio pluriennale 2017/2019 dell&rsquo;Azienda residenziale di Potenza, che prevede circa 41 milioni di euro di entrate complessive e spese per circa 31 milioni di euro, di cui 7 mln per spese correnti, 18,5 mln per spese in conto capitale e circa 5 mln per l&rsquo;estinzione di mutui.<br /><br />Approvato infine, sempre a maggioranza (con 14 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm, 3 voti contrari di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi e l&rsquo;astensione di Romaniello del Gm) il Rendiconto per l&rsquo;esercizio finanziario 2015 del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, il cui conto economico del riporta un risultato positivo pari a circa 923 mila euro.<br />

    Condividi l'articolo su: