Bilancio previsione 2020-2022 Ardsu, sì dell’Aula

Il concorso regionale per le spese di funzionamento dell’Azienda è pari a 618.900,00 euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022

Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 15 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, M5s, Bp, Pl e Fdi; 1 astensione di Iv), il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2022 dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu).

I trasferimenti di risorse da parte della Regione, per il 2020, pari a 4.404.000,00 euro, saranno così suddivisi: 618.900,00 euro per spese di funzionamento dell’azienda, 1.161.100,00 euro per servizi agli studenti, 1.264.000,00 euro per le borse di studio e 1.000.000,00 euro per contributi rivenienti da tasse universitarie.

Tra gli obiettivi strategici per il triennio 2020-2022: l’incremento di posti letto da realizzare nelle sedi di Potenza e Matera in ragione dei lavori di costruzione e ristrutturazione delle due residenze; l’accelerazione della cantierizzazione e inizio lavori per la realizzazione della nuova residenza nei pressi del campus universitario in via Ciccotti; il completamento dei lavori per la realizzazione della residenza nei pressi del campus universitario a Matera. “L’Azienda – si legge nella delibera dell’Ardsu – grazie al sostegno della Regione Basilicata sarà in  grado di raggiungere i propri obiettivi e realizzare la mission istituzionale. La programmazione per il triennio 2020/2022 è improntata a garantire la regolare gestione dei servizi e soprattutto la possibilità di continuare a coprire integralmente la richiesta di sussidi (in particolare le borse di studio) grazie ai maggiori trasferimenti che la Regione Basilicata ha garantito per il corrente anno 2020”.

    Condividi l'articolo su: