Formazione professionale per il Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Società Sviluppo Basilicata Nord-Occidentale srl e cinquantenario statua del Cristo Redentore di Maratea gli argomenti trattati
Il consigliere regionale del Pd, Mario Polese, è il proponente di tre ordini del giorno approvati nella scorsa seduta consiliare. Con il primo ordine del giorno, approvato all’unanimità, si impegnano il Presidente e la Giunta regionale “a reperire le risorse necessarie, anche attingendo agli stanziamenti regionali e comunitari per la formazione professionale, al fine di contribuire alla regolare esecuzione delle iniziative del Cnsas – Servizio regionale di Basilicata (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico)”. Nel documento si fa presente che in Basilicata la complessità del territorio e le numerose attività alpinistiche, escursionistiche e speleologiche praticabili, nonché la ricerca di persone in zone ostili, allontanatesi dalla propria abitazione, presuppongono in caso di incidente o in caso di necessità, una diversificazione degli interventi di soccorso tali da rispondere a varie esigenze. Soccorso attribuito al Cnsas i cui programmi di attività annuali, pur prevedendo numerose e meritevoli iniziative – si legge nel documento -, in gran parte non trovano attuazione a causa delle esigue risorse finanziarie.<br /><br />Con il secondo ordine del giorno, approvato sempre all’unanimità, si impegnano il Presidente e la Giunta regionale “a trovare le opportune soluzioni tecniche ed amministrative affinché si possa dare riscontro alla richiesta formulata dalla Società Sviluppo Basilicata Nord-Occidentale srl (società costituita da Enti pubblici e privati), di riconoscimento delle spese di gestione sostenute dalla predetta società per le annualità 2011 e 2012 al fine di permettere alla stessa di portare a conclusione gli adempimenti di propria competenza in qualità di soggetto responsabile del Patto territoriale ‘Basilicata Nord-Occidentale’”.<br /><br />Il cinquantenario della statua del Redentore di Maratea, il colossale monumento di 22 metri, ubicato sul monte S.Biagio e che rappresenta Gesù Risorto, al centro del terzo ordine del giorno proposto dal consigliere Polese e approvato a maggioranza, con la sola astensione del consigliere Romaniello (Gm). Con il documento si impegnano il Presidente e la Giunta regionale “a stanziare le somme necessarie a finanziare i progetti e le manifestazioni proposti per la ricorrenza del cinquantenario della statua del Cristo Redentore di Maratea”.<br />