Bilancio 2017, Rosa: Pittella racconta falsità

Il consigliere del gruppo Lb-Fdi: “Le cifre non mentono. Nel bilancio 2017 ci sono 38.690.454,88 euro in più rispetto al 2016”

&ldquo;Pittella mente sapendo di mentire. Per coprire la sua politica di sperperi, per mantenere la facciata di &lsquo;salvatore della patria&rsquo; inventa la notizia dei 90 milioni in meno nel Bilancio regionale 2017, di cui 40 milioni in meno di royalties petrolifere e 50 milioni di tagli del suo amico Renzi. Calato il silenzio sull&rsquo;operato del Governo nazionale (non sia detto che Pittella rimproveri Renzi e la sua fotocopia sbiadita Gentiloni) resta la bufala della diminuzione delle royalties. Evidentemente la matematica &egrave; un opinione nel mondo di Pittella&rdquo;.&nbsp; E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del gruppo Lb-Fdi, Gianni Rosa, sottolineando che &ldquo;Le cifre non mentono: nel bilancio 2017, ci sono 38.690.454,88 euro in pi&ugrave; rispetto al 2016. Senza considerare la seconda tranche dell&rsquo;ex bonus card carburanti. Altro che soldi in meno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;&Egrave; lo stesso suo bilancio &ndash; afferma Rosa – a smentire le cifre sbandierate: nel 2016, le royalties del petrolio ammontavano a 70.396.669,11 euro (aliquota per la produzione idrocarburi liquidi) pi&ugrave; 17.166.793,85 euro (derivanti dall&rsquo;aliquota per la produzione di idrocarburi gassosi), oltre agli introiti della sola prima tanche del bonus carburante a 39.465.175,52 euro. Per un totale di 127.028.638,48 euro. Nel 2017, le stesse poste ammontano a: 90.400.000 euro (aliquota per la produzione idrocarburi liquidi), pi&ugrave; 19.600.000 euro (derivanti dall&rsquo;aliquota per la produzione di idrocarburi gassosi), e 55.719.093,36 euro (prima tanche del bonus carburante). Per un totale di 165.719.093,36. Ben 38.690.454,88 di euro in pi&ugrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Le fake news, cio&egrave; le notizie false che fanno leva sul qualunquismo e sulla pancia della gente &ndash; dichiara il consigliere – normalmente vengono diffuse da fonti non autorevoli, non specializzate al fine di disinformare e creare massa critica su questioni rilevanti. Ma come si definiscono le notizie false diffuse per coprire l&rsquo;incompetenza e gli abusi del Presidente della Regione? Perch&eacute; quella di Pittella &egrave; una vera e propria falsa notizia tanto che non si &egrave; azzardato a smentirci in Consiglio regionale. Certo, a Pittella fa comodo dire che gestisce un bilancio con 90 milioni in meno. Lo fa apparire un bravo amministratore. Quello che nasconde, invece, &egrave; il fatto di aver buttato i soldi dei lucani. In questi tre anni, come gli ha rimproverato anche la Corte dei Conti, ha finanziato provvedimenti con soldi che non aveva, ad esempio il reddito minimo e tanti altri sperperi. E oggi la finanza creativa di Pittella, oggi, chiede il conto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non ci meravigliamo se di tutti i soldi che arrivano in Regione &ndash; continua Rosa – i cittadini non vedono i benefici. Ma Pittella non era quello dal bicchiere mezzo pieno? &Egrave; possibile che si sia ridotto a fare il gufo di se stesso? Oppure dobbiamo credere che gli piaccia piangersi addosso anche quando non ce n&rsquo;&egrave; il motivo&rdquo;?<br /><br />&ldquo;La verit&agrave; &egrave; che questi signori &ndash; conclude Rosa – non saprebbero gestire neanche la lista della spesa, figuriamoci un bilancio regionale per il bene dei lucani&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: