Conferenza stampa questa mattina a Potenza di Augusto Calbi e Palmino Ferramosca, direttore e presidente dell’Associazione Regionale Allevatori della Basilicata, per presentare le attività svolte nel corso del 2016. L’Associazione svolge attività tecniche in tutto il territorio regionale, nel quadro delle direttive generali dell’Associazione Italiana Allevatori e in piena condivisione con la Regione Basilicata, sempre attenta alle esigenze degli allevatori. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i campi d’azione dell’Associazione che vanno dalla tenuta dei libri genealogici, alla esecuzione dei controlli funzionali, ai servizi di consulenza tecnica. I controlli funzionali – è stato spiegato – consistono nel rilievo di dati produttivi e riproduttivi su animali per la produzione della carne e del latte. Le Specie controllate per la produzione della carne sono bovini e gli ovini, mentre quelle per la produzione del latte sono i bovini, i bufalini e gli ovicaprini. I servizi di consulenza tecnica vanno dal servizio veterinario a quello agronomico e zootecnico, dalla valorizzazione delle produzioni alla certificazione dell'origine dei prodotti alla valorizzazione delle produzioni, alla formazione degli allevatori. Tra gli obiettivi salienti conseguiti nel 2016: l’azzeramento della debitoria pregressa, pari a circa 1,2 milioni di euro. Al termine dell’incontro sono stati proiettati due video riguardanti le attività dell’Associazione. I video sono visionabili dai link pubblicati in questa stessa pagina.