L’organismo presieduto da Gianni Rosa (Lb-Fdi) ha audito Arduino Lospinoso Severini e Rocco Greco, presidente e direttore generale dell’Ardsu e Rocco Trivigno e Marco De Lorenzo, vice presidente e direttore del Parco regionale Gallipoli Cognato
La seconda Commissione permanente, presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi), ha audito i rappresentanti dell’Ardsu e dell’Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane in merito al Bilancio di previsione per l'esercizio 2016 e bilancio pluriennale 2016/2018, che sono oggetto di un disegno di legge della Giunta regionale.<br /><br />Arduino Lospinoso Severini e Rocco Greco, presidente e direttore generale dell’azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata, hanno spiegato che “l’ammontare complessivo delle risorse su cui l’ente potrà contare nel 2016 è di circa 5 milioni e 900 mila euro rivenienti dallo stanziamento ordinario regionale e da un aumento delle risorse del fondo integrato statale. Ad oggi è stato liquidato il 100 per cento delle borse di studio ed il costo per la casa dello studente resta invariato. Siamo in grado di garantire 105 posti letto a fronte di una necessità di circa 400. A Potenza abbiamo a disposizione 60 posti letto ed entro giugno sarà affidata la realizzazione di altri 150 posti letto nell’area della Fornace Ierace, un intervento che stiamo seguendo insieme alla Università degli Studi di Basilicata. Siamo inoltre in procinto di procedere all’appalto per il nuovo servizio mensa”.<br /><br />“Il bilancio del Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane – hanno detto il vice presidente ed il direttore Rocco Trivigno e Marco De Lorenzo – si è strutturato già a partire dal 2012 secondo i dettami dell’armonizzazione. Siamo intervenuti sulla gestione della spesa corrente attuando una significativa economia e soprattutto sul risarcimento dei danni da fauna selvatica a partire dal 2012 che ha interessato gli agricoltori di tutti e cinque i Comuni facenti parte del parco. Saranno impegnati per questa attività 75.000 euro nel 2016. Altre attività riguardano la tutela della biodiversità faunistica, il monitoraggio della cicogna nera, l’implementazione della lepre italica. Intendiamo implementare inoltre il piano di sviluppo di assestamento forestale”.<br /><br />Ai lavori erano presenti, oltre al presidente Rosa (Lb-Fdi), i consiglieri Polese e Miranda Castelgrande (Pd), Bradascio (Pp), Perrino (M5s), Romaniello e Pace (Gm), Napoli (Pdl-Fi), Pietrantuono (Psi) e Mollica (Udc).<br /><br />L.C.<br />