Benedetto: volare da Pisticci a Milano non è più un sogno

Il consigliere regionale di Centro democratico: “Il collegamento aereo da Pisticci alla metropoli lombarda di cui parliamo da anni è stato realizzato, sia pure in forma sperimentale, a riprova che l’aviosuperficie Mattei è già funzionale”

&ldquo;Raggiungere Milano da Pisticci con un volo di 1 ora e 10 minuti non &egrave; pi&ugrave; un sogno. Oggi, insieme ad altri otto imprenditori, ho avuto la possibilit&agrave; di farlo. Il collegamento aereo di cui parliamo da anni &egrave; stato realizzato, sia pure in forma sperimentale, a riprova che l&rsquo;aviosuperficie Mattei &egrave; gi&agrave; funzionale e pu&ograve; accrescere la propria attivit&agrave; consentendo il decollo e l&rsquo;arrivo ad aerei almeno sino a 50 passeggeri&rdquo;. Ad annunciarlo il capogruppo consiliare di Centro democratico, Nicola Benedetto.<br /><br />&ldquo;E se si pensa &ndash; sottolinea Benedetto – che lo stesso aereo della Winfly che, nell&rsquo;aprile scorso, ha ricevuto&nbsp; l&rsquo;autorizzazione dall&rsquo;Enac per la gestione e l&rsquo;uso dello scalo aeroportuale di Pisticci per le attivit&agrave; di trasporto pubblico passeggeri (TPP), scuola di volo, turismo, lavoro aereo, tipo privato, protezione civile, corpo forestale, e cos&igrave; via, &egrave; stato utilizzato per trasportare da Milano i rappresentati di 16 Paesi esteri in una&nbsp; missione economica e culturale in Basilicata, la giornata di oggi pu&ograve; segnare una svolta per quell&rsquo;aviosuperficie che Mattei ha voluto, dimostrando grande lungimiranza, per superare l&rsquo;handicap infrastrutturale della Basilicata, l&rsquo;unica regione, con il Molise, senza aeroporto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La questione &ndash; rileva Benedetto – a questo punto &egrave; tutta politica. Da una parte il Governo Renzi che con il&nbsp; sottosegretario ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, nelle ultime ore, spinge per far rientrare l&rsquo; aeroporto Gino Lisa di Foggia nel Piano nazionale degli aeroporti, dopo aver escluso quello di Pisticci, e dall&rsquo;altra la Giunta Pittella che, come ho denunciato nei giorni scorsi, ha sottoscritto le quote di partecipazione alla Societ&agrave; Consorzio Aeroporto Salerno Pontecagnano, omettendo l&rsquo;impegno dovuto per Pisticci. La contraddizione politica &ndash; continua Benedetto – &egrave; che l&rsquo;arrivo della delegazione estera &egrave; salutata come fatto estremamente positivo per le prospettive che apre, ma di fatto, &egrave; derubricato a &lsquo;gita turistica&rsquo; senza possibilit&agrave; di ripetere il volo Milano &ndash; Pisticci, fingendo di dimenticare che si tratta solo di un impegno mantenuto rispetto ai tanti programmati dalla Regione per Expo2015 e che&nbsp; ha registrato l&rsquo;investimento di centinaia di migliaia di euro di fondi regionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ha ragione, dunque, il management di Winfly &ndash; sostiene il consigliere di Cd – a chiedere che le istituzioni, in primo luogo la Regione, mantengano i propri impegni perch&eacute; chiusa l&rsquo;Expo, non si dimentichi la pista &lsquo;Mattei&rsquo; e, invece, sia posta al centro dei progetti di sviluppo della Basilicata in sintonia con Matera Capitale Europea 2019 e tutti i programmi di attrattivit&agrave; turistica e sviluppo. Registro con soddisfazione &ndash; dice Benedetto – che nelle ultime settimane il Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata ha ripreso il mio progetto per la realizzazione di una piattaforma logistica del Metapontino da candidare con il prossimo programma dei Fondi comunitari 2014-2020. Solo che, senza aeroporto, qualsiasi progetto rester&agrave; monco e poco funzionale perch&eacute; i collegamenti veloci Nord – Basilicata si possono assicurare solo con quell&rsquo;areo che oggi mi ha portato a Milano&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: