Bellitti: far uscire dal torpore il Pd di Basilicata

"Dopo l’approvazione della legge di stabilità 2016, l’approvazione del nuovo statuto della regione Basilicata ed il respingimento della mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni alla Giunta Pittella ritengo  conclusa una importantissima fase politica per la nostra regione".  Questo il commento del segretario provinciale del Pd di Matera.
"Infatti – continua l’esponente Pd – con l’inizio di questa legislatura era stata aperta  una fase nuova, finalizzata a far ripartire la Basilicata, nella quale il Consiglio regionale ha dato il massimo della collaborazione al presidente Pittella e alla sua giunta tecnica sostenendo  politicamente ogni provvedimento proposto.
La Basilicata sta provando ad uscire dagli anni più duri della crisi economica, ma l’occupazione stenta a crescere, così come nuove realtà imprenditoriali; insomma ci sono timidi segnali di ripresa non ancora sufficienti per avere più fiducia nel futuro.
Ma in alcuni ambiti l’azione avrebbe dovuto essere più incisiva. Le vicende giudiziarie delle ultime settimane – prosegue Bellitti – e l’esito referendario di domenica scorsa fa ritornare prepotentemente alla ribalta l’esigenza di maggiore tutela dell’ambiente e della salute insieme a quella della trasparenza dei dati utili per rassicurare la popolazione. Un segnale che va interpretato dalla politica in modo tempestivo e corretto.
Occorre quindi accelerare nei processi decisionali che innanzitutto riguardano il Partito Democratico di Basilicata, da troppo tempo diventato un “non luogo” del dibattito e degli orientamenti da offrire alle istituzioni che pertanto operano in un contesto ancora più complicato e senza quel proficuo apporto derivante dal legame tra politica e società che solo un partito strutturato e vivo può garantire.
Serve quindi rinvigorire quel legame tra società, politica ed istituzioni oggi troppo sfilacciato attraverso un nuovo patto. E’ per queste ragioni che ritengo utile l’iniziativa politica promossa per sabato prossimo, perché ritengo indispensabile far uscire il Partito Democratico di Basilicata dal torpore nel quale è assopito.
Occorre attrezzare una adeguata proposta politica per rispondere alla nuova esigenza di unità e coesione indispensabili per affrontare le sfide che ci attendono nel prossimo futuro, dalla riforma del sistema sanitario regionale ai temi che riguardano la tutela dell’ambiente e della salute, alle esigenze di garantire sviluppo ed occupazione.
Abbiamo assunto impegni chiari con gli elettori: il mantenimento di quegli impegni sono la ragione del nostro lavoro; attrezzarsi al meglio è un nostro dovere".

bas 02

    Condividi l'articolo su: