Bellettieri: “Bene proroga termini bando Cores”

Per il consigliere regionale di Forza Italia, che si complimenta con l’assessore Cupparo, “i livelli occupazionali in Basilicata aumenteranno grazie a questo tipo di provvedimenti”

&ldquo;I livelli occupazionali in Basilicata aumenteranno grazie a questo tipo di provvedimenti. La Basilicata ha bisogno pi&ugrave; ancora delle altre regioni del sud di un&rsquo;iniezione di fiducia e di credito da parte degli amministratori regionali&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; il consigliere regionale di Forza Italia Gerardo Bellettieri commenta il provvedimento con cui l&rsquo;assessore Cupparo proroga alle ore 18 del 31 Luglio 2019 i termini per la presentazione delle candidature relative all&rsquo;avviso pubblico &ldquo;Progetti complessi di ricerca e sviluppo Cores&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il nostro assessore alle attivit&agrave; produttive &ndash; continua – si &egrave; intestato a poche settimane dal suo insediamento, un risultato che per le nostre imprese ed enti di ricerca sar&agrave; vitale e anche per tutte le societ&agrave; che supportano e accompagnano le imprese nell&rsquo;ambito dei piani di sviluppo aziendali. Le societ&agrave; di consulenza che meritoriamente lavorano a sostegno delle imprese, i consulenti del lavoro e professionisti che supportano le nostre realt&agrave; imprenditoriali locali pi&ugrave; o meno grandi, si aspettano da noi opportunit&agrave; di questo tipo. Una somma di 12 milioni e 200 mila euro per promuovere lo sviluppo di progetti di ricerca industriale e innovazione nelle tecnologie nei comparti produttivi della bioeconomia e dell&rsquo;energia, che vedranno protagonisti imprese ma anche enti di ricerca nei quali sono impegnati i nostri giovani pi&ugrave; talentuosi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Rinnovo i miei complimenti all&rsquo;assessore Cupparo – conclude Bellettieri – augurandomi che continui ad avere questa attenzione verso il mondo della ricerca e dell&rsquo;imprenditoria e che metta sempre l&rsquo;accento sulla necessit&agrave; di creare occasioni di nuovi investimenti sul nostro territorio che pongano finalmente un argine alla fuga dei nostri ragazzi&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: