Belisario (Idv) su crollo palazzina a Barletta

"La tragedia di Barletta impone l'immediato ripristino di misure più adeguate a garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro e lo svolgimento delle attività ispettive per il contrasto di ogni irregolarità. Il Ministro Sacconi si attivi subito per impegnare il Governo a tornare sui propri passi, rimediando ai tagli delle risorse destinate alla prevenzione e ripristinando il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro approvato nella precedente legislatura". Lo afferma il Presidente dei Senatori IdV Felice Belisario in una interrogazione inviata al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, firmata anche dal Capogruppo in Commissione Lavoro Giuliana Carlino. "Non è ammissibile – aggiunge – che il Governo resti indifferente di fronte alle inaccettabili condizioni di sfruttamento del lavoro riscontrare nel laboratorio dove sono morte le cinque donne: retribuzioni da fame, orari insostenibili, nessun inquadramento contrattuale e totale assenza dei requisiti di legge per i locali di lavoro. Una drammatica realtà che purtroppo è diffusa in tutto il Paese, la magistratura accerterà le diverse responsabilità ma emerge chiaramente la mancanza di misure normative adeguate e l'assenza di una cultura della sicurezza. Come ha sottolineato il Presidente Napolitano, è necessario tenere sempre alta la guardia: a Barletta, il sistema basato sulla scarsa attenzione alle attività di prevenzione e vigilanza è emerso in tutte le sue più terribili conseguenze. Il Governo Berlusconi agisca in fretta e – conclude Belisario – la smetta di pensare a condoni edilizi e fiscali".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: