"La Basilicata ha un ruolo di primo piano nella strategia energetica italiana, ma non è possibile imporre trivellazioni indiscriminate senza tenere conto delle istanze locali. Il giudizio di compatibilità ambientale del pozzo esplorativo Pergola 1 arrivato dalla Regione va esattamente nella direzione opposta all'interesse dei lucani". A dichiararlo il capogruppo al Senato dell'Italia dei valori, Felice Belisario, che prosegue: "prima di certificare la compatibilità ambientale su una trivellazione altamente inquinante sarebbe stato necessario che fossero eseguiti precedentemente gli adempimenti necessari per limitare al massimo i rischi per la popolazione, senza considerare il danno ambientale e di salute. Per questo chiedo quali iniziative i Ministri dello sviluppo economico e dell'ambiente intendano intraprendere affinché sia adeguatamente tutelato il territorio, se non si ritenga opportuna una più attenta valutazione dell'impatto sanitario nelle aree interessate, per verificare il funzionamento delle strutture di intervento anche in caso di emergenze e – conclude Belisario -se non vi siano i presupposti per disporre in modo urgente di ulteriori studi sui rischi ambientali, anche adeguando la normativa con eventuali necessari limiti più restrittivi per le trivellazioni".
bas 06