‘’La scelta della Bce di procedere all'acquisto di bonds sovrani è un ottimo punto di partenza per salvare l'Europa. Gli attacchi speculativi contro l'Italia e la Spagna rendevano doveroso e inevitabile un intervento a sostegno dei titoli europeo e della stabilità della zona Euro ed evitare una fasulla spaccatura tra nord e
sud, Mario Draghi si è mosso con determinazione e coraggio’’. Ad affermarlo in una nota e' il vicepresidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella. ‘’Restano tuttavia sul campo alcuni interrogativi che saranno fugati solo nelle prossime settimane – segnala Pittella. Il governatore centrale ha dichiarato infatti che l'attuazione del programma Omt sarà vincolata a rigorose condizionalità con un forte coinvolgimento del Fmi e l’approccio di Washington è sempre stato quello delle "lacrime e sangue" e
dell'austerità a senso unico, ma quali altre condizioni dovrebbero essere imposte a paesi come l' Italia e la Spagna? l'ultima parola spetta ai governi degli Stati membri: nelle prossime settimane, bisognerà negoziare le condizioni per gli acquisti e l'Italia dovrà essere intransigente nel rigettare qualsiasi scenario alla greca, con un governo di fatto commissariato costretto ad un'austerità suicida’’.
bas 06