Bbdo,De Filippo:”Si allarga orizzonte collaborazione scientifica”

Tutte le notizie di

L’indagine sulla diffusione del diabete incontrerà nella partnership con l’Università di Roma Tor Vergata e l’Osservatorio nazionale un alleato di indiscusso valore

“La cura e il benessere della persona sono fattori fondamentali dello sviluppo economico, sociale e culturale di una società, oltre che di una piena realizzazione personale di ciascuno. Una società che sta bene affronta e vince le sfide che costantemente si presentano. In questo senso, è più che mai opportuno attivare strumenti come l’Osservatorio regionale sul diabete in grado di esaminare a mo’ di lente d’ingrandimento le cause che determinano la diffusione del diabete, una malattia la cui degenerazione può provocare serie invalidità e rappresentare un costo insopportabile per il sistema sanitario”. Così il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, presentando il “Basilicata barometer diabetes observatory” (Bbdo) al Castello di Lagopesole.
“Auspichiamo che il sistema di prevenzione attivato grazie all’Osservatorio, così come altri progetti qualificanti all’interno delle politiche sanitarie, dia risultati importanti in termini di analisi dei fattori che determinano la diffusione di tale malattia. Grazie a un allargamento dell’orizzonte scientifico attivato in partnership con l’Università di Roma “Tor Vergata” e con l’Osservatorio nazionale – ha concluso De Filippo – l’indagine sulla diffusione del diabete si avvarrà di un alleato di indiscusso valore”.

sil – bas 08

    Condividi l'articolo su: