Basilicata Innovazione presenta i percorsi per fare impresa

Domani 12 dicembre, Basilicata Innovazione incontrerà i laureati dell'Università della Basilicata per presentare i servizi e le esperienze realizzate in tema di creazione d'impresa, una strada che sempre più giovani “dottori” decidono di percorrere, spinti forse dall'effetto crisi che ha stimolato l’imprenditorialità come alternativa al lavoro che non c’è.
L'evento è organizzato dal Centro di Ateneo Orientamento Studenti (CAOS) nel campus di Macchia Romana, a partire dalle ore 10. I responsabili della struttura per l’innovazione lucana illustreranno le attività e i servizi offerti dall’incubatore BI CUBE che assiste gli aspiranti imprenditori nella delicatissima fase di messa a punto di un progetto di business valido e sostenibile per il mercato. I percorsi offerti da BI CUBE coinvolgono ricercatori interessati a valorizzare i risultati del proprio lavoro attraverso la creazione di spin-off così come giovani che hanno idee ad alto potenziale innovativo da trasformare in nuove start-up o imprenditori già esperti che intendano diversificare la propria attività. All’evento parteciperanno i titolari di 3 progetti di impresa in fase di sviluppo sul territorio regionale. Il primo, QaptAS, nasce dall’idea di due dottorande dell’Università della Basilicata che lavorano all’individuazione e validazione di apta-sensori per il controllo della qualità degli alimenti. Il gruppo ha partecipato a TechGarage 2012, la business plan competition organizzata da Basilicata Innovazione e dalla CCIAA di Potenza, classificandosi al secondo posto. Le altre testimonianze riguarderanno due progetti di impresa assistiti da BI CUBE: CFDINNOVA che ha sviluppato applicazioni basate sull'impiego di tecniche di fluidodinamica per la progettazione e il controllo di impianti e processi industriali prevalentemente per il settore agroalimentare, e Solethen che impiega tecniche di modellistica e simulazione numerica per l’innovazione di prodotti e processi aziendali a supporto delle PMI.

bas 08

    Condividi l'articolo su: