Si intitola “Accanto alle mamme e non solo” il quaderno informativo realizzato dall’Inps con Inail, Agenzia delle entrate, Ispettorato del lavoro e Regione Basilicata, un supporto ai servizi e alle agevolazioni per favorire la natalità
Una guida informativa per accedere ai servizi a sostegno della genitorialità. Una mappa per permettere ai genitori di orientarsi fra le prestazioni, i servizi, le agevolazioni e le tutele per favorire la natalità. Si chiama “Accanto alle mamme e non solo” il quaderno informativo realizzato dalla Direzione regionale dell’Inps di Basilicata con il coinvolgimento delle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle entrate, dell’Inail e dell’Ispettorato del lavoro Potenza – Matera e con la collaborazione della Regione Basilicata. Quattro sono le sezioni trattate, ciascuna curata dalla competenza di ognuno degli enti coinvolti e che abbracciano la materia previdenziale, trattando di bonus, indennità, assegni e congedi, indirizzando sulla disciplina per le spese mediche e l'iva sui prodotti per l'infanzia, spiegando la prassi per i congedi di maternità e le dimissioni e, infine, dedicandosi alla salute e alla sicurezza delle donne in casa. Una campagna informativa sulle prestazioni erogate avvicinando il mondo delle istituzioni a quello dei cittadini. La guida è consultabile sul sito salute.Basilicata.it e sull’app mobile "Salute Basilicata” nella sezione dedicata alle mamme.
Benedetta Dito, direttrice regionale Inps di Basilicata nel podcast spiega come è nata l’idea di una guida informativa e della sinergia tra i vari enti.