Si è riunita nei giorni scorsi l'Assemblea dei soci promotori di Basilicata Impegno Comune (BIC), l'associazione nata da cittadini lucani formati all'impegno civile e politico nei movimenti, nelle associazioni e nei luoghi di vita ecclesiale presenti nella nostra Regione, che "intende promuovere la formazione di una nuova generazione di cattolici impegnati in politica, stimolandone un concreto impegno diretto e un’attiva partecipazione".
Nel corso della riunione, è scritto in una nota, i promotori di BIC hanno deliberato il programma delle iniziative da organizzare in diversi luoghi della regione, per presentare il manifesto “Per amore del mio popolo non tacerò”, approfondirne le tematiche presentate e raccoglierne le sottoscrizioni. Tramite queste iniziative, prende vita un nuovo progetto politico che offre a tutti i cittadini lucani un nuovo luogo di partecipazione per il concreto rinnovamento della politica.
"Si apre, dunque – riporta una nota – quella che i promotori hanno definito la fase costituente dell'Associazione, in cui oltre a promuovere e diffondere scopi e finalità associative potranno raccogliersi consensi e nuove adesioni. Diversi gli appuntamenti programmati, in ognuno dei quali si analizzerà in maniera specifica un particolare aspetto del manifesto per il rinnovamento politico redatto dall'associazione. Al fine di favorire una più ampia e condivisa partecipazione di quanti vorranno condividere il progetto ed il cammino di Basilicata Impegno Comune – sottolineano i promotori di Bic – sono state istituite delle commissioni di studio e ricerca sui cinque punti fondanti del manifesto: Basilicata Partecipata, Solidale, Giovane, Operosa e Attraente".
bas 07