Si è tenuto presso la Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza, un significativo incontro tra rappresentanti dell’India e Istituzioni lucane, volto a rafforzare i legami culturali e le opportunità di collaborazione cinematografica tra i due territori. All’appuntamento hanno partecipato la Dott.ssa Lakshami, Prima Segretaria per la Cultura dell’Ambasciata Indiana, accompagnata da una sua collaboratrice, il Direttore generale dell’APT Basilicata, Margherita Sarli, il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, l’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello, e Rocco Calandriello, direttore artistico del Lucania Film Festival.
Il Direttore generale dell’APT Basilicata, Margherita Sarli, ha sottolineato l’importanza strategica di questi incontri per l’Ente turistico regionale: “L’APT Basilicata porta avanti con convinzione progetti legati a press tour, fam trip ed educational tour con mercati esteri. Proprio quest’estate è programmato un press tour con registi indiani a Maratea. Siamo molto soddisfatti – ha aggiunto – che si stiano incastrando diversi tasselli in sinergia sul territorio. Per noi è fondamentale la presenza della Segretaria Lakshami, con cui intendiamo consolidare le nostre relazioni”.
La Basilicata può rappresentare una location ideale per la filmografia indiana, mentre l’India con la sua popolazione di un miliardo e 400 milioni di abitanti costituisce un bacino enorme in termini di energia, cultura e sostenibilità ambientale. E’ quanto ha dichiarato Rocco Calandriello evidenziando il potenziale del cinema come veicolo di connessione internazionale: “Intendiamo fare del cinema un grandissimo volano per le relazioni tra i popoli. Il nostro obiettivo è dialogare con mercati stranieri e generare rapporti valoriali anche in ambiti economici, partendo dalla cultura come avamposto”.
La Segretaria Lakshami si è detta “molto onorata dell’ospitalità ricevuta” e, portando i saluti dell’Ambasciatrice impossibilitata a partecipare, ha espresso grande interesse per “future collaborazioni che possano creare un ponte tra India e Italia”, ringraziando Rocco Calandriello per averle fatto conoscere Matera e la Basilicata. Ha, inoltre, annunciato l’intenzione di organizzare una “Festa dell’India” a Potenza che valorizzi non solo il cinema, ma anche la cucina, la letteratura e altri aspetti della civiltà indiana.
L’Assessore Laura Mongiello ha dato il benvenuto alla delegazione a nome della Regione Basilicata, definendo estremamente positiva la contaminazione culturale e il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha accolto calorosamente la delegazione: “Siamo lieti di ospitarvi nella Sala degli Specchi del teatro Stabile di Potenza e desideriamo stringere rapporti dal punto di vista culturale, economico e cinematografico. Vorremmo che Potenza – ha continuato – potesse diventare un set cinematografico per i vostri film. Il capoluogo lucano si sviluppa in verticale, caratteristica che potrebbe risultare particolarmente attrattiva per le produzioni cinematografiche. Nei dintorni della città si trovano inoltre bellezze naturalistiche uniche”.