Basentana, Castelluccio: mobilità sempre più precaria

Il Vice presidente del Consiglio regionale, intervenendo sulla interruzione del traffico sulla Basentana dovuto all'incidente di una autocisterna che si è ribaltata, parla di “gap infastrutturale sempre più grave”

&ldquo;Solo chi come me per raggiungere Potenza e partecipare ai lavori del Consiglio ha vissuto questa mattina&nbsp; l&rsquo;odissea del viaggio dal Materano in auto sulla Basentana&nbsp; pu&ograve; rendersi conto di cosa significa la mobilit&agrave; nella nostra regione nella quale basta un incidente stradale, sia pure complesso, per paralizzare per 24 ore la circolazione sulla strada principale della regione&rdquo;.<br /><br />Ad affermarlo &egrave; il Vice presidente del Consiglio regionale ed esponente di Forza Italia, Paolo Castelluccio, lamentando che &ldquo;la situazione &egrave; stata aggravata dalla mancanza di comunicazione tempestiva agli automobilisti sui possibili percorsi alternativi al tratto Grassano-Salandra della SS 407 chiuso al traffico&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Gli automobilisti &ndash; continua Castelluccio – sono stati lasciati soli al proprio destino ed hanno dovuto impiegare ore per raggiungere Potenza o nella direzione opposta Matera e i Comuni del&nbsp; Materano. Sono certo &ndash; dice &ndash; che in questa circostanza si tirer&agrave; in ballo l&rsquo;alibi dell&rsquo;incidente con l&rsquo;automezzo pesante che ha ostruito le carreggiate, ma qualcuno dovrebbe spiegare perch&eacute; quando incidenti simili si verificano in altre strade statali i tempi di ripristino della transitabilit&agrave; sono di gran lunga inferiori. La verit&agrave; &ndash; sottolinea Castelluccio – &egrave; che il gap infrastrutturale resta determinante nelle condizioni&nbsp; attuali di sottosviluppo proiettate nel futuro, nonostante programmi e progetti&nbsp; innovativi e persino di collegamento alle grandi trasversali viarie nazionali. Senza parlare dei cantieri perenni per i lavori di ammodernamento dei viadotti e di tratti della Basentana. E sempre oggi &ndash; aggiunge – si registra la nuova chiusura al traffico del solito tratto della SS 18 in territorio di Maratea&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non c&rsquo;&egrave; nulla da meravigliarsi se poi l&rsquo;ultimo rapporto Svimez &ndash; conclude Castelluccio &ndash; condanna la Basilicata per i prossimi decenni ad una dimensione demografica sempre pi&ugrave; ridotta perch&eacute;, fino a quando non sar&agrave; possibile percorre un centinaio di chilometri di strada in tempi ragionevoli, i lucani saranno costretti ad andare via&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: