Barre Itrec; Petrocelli e Liuzzi (M5S) chiedono spiegazioni a Usa

Il senatore del Movimento 5 Stelle Vito Petrocelli comunica di essere stato ricevuto all'Ambasciata americana dove ha consegnato una lettera ufficiale per il governo ameircano nella quale sono state chieste spiegazioni sui tanti dubbi che i cittadini lucani nutrono su ciò che accade all'intero della struttura Itrec di Rotondella.
Nella lettera, "condivisa e controfirmata anche dalla deputata Mirella Liuzzi", i parlamentari del Movimento 5 Stelle chiedono, tra le latre cose, se "Le 84 barre di uranio-torio provenienti da Elk River e stoccate a Rotondella, sono americane o italiane? Se sono americane, come mai non sono state 'rimpatriate' in America, grazie agli accordi di Seul, insieme al 'materiale nucleare strategico' rispedito negli Usa via mare (dal porto di Trieste) dall'Austria e dal Piemonte? E se sono, invece, italiane, quando, come e perché lo sono diventante, visto che quasi contemporaneamente al loro arrivo in Italia, la tecnologia nucleare di riferimento fu dichiarata obsoleta e fu dismessa dagli stessi americani?"
L'attività dei due parlamentare lucani, "in attesa di una risposta ufficiale del Governo Usa, sarà ora rivolta ad avere spiegazioni dirette dal Governo italiano e dalla 'consociata' Sogin, la SpA pubblica che gestisce il decommissioning del nucleare italiano e che dovrà indicare entro il 2015 il sito unico nazionale del deposito di scorie nucleari, altra questione che, dal 2003, svela uno dei nervi scoperti degli abitanti della Basilicata".

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati