Banzi celebra la Giornata della memoria

Aprirsi alle scuole per portare avanti un progetto di memoria viva. Queste sono le intenzioni dell’Amministrazione Comunale di Banzi che a partire da domani inizierà le celebrazioni del “Giorno della memoria 2016”.

“Memoria, legami fragili e nuova cittadinanza”, “Il Futuro del Passato” sono stati i punti centrali emersi durante l’incontro tra il delegato del Sindaco, Pasquale Caffio, il Parroco Don Vincenzo Agatiello e gli alunni e le insegnanti della scuola primaria di secondo grado di Banzi.

Un evento che ha aperto le celebrazioni della “Giornata delle Memoria” domani 27 gennaio alle ore 10,.30 presso il cineteatro di Banzi con la proiezione del film “ Storia di una ladra di libri” con la regia classica e didascalica di Brian Percival che realizza un film comunicativo, in grado di catturare lo spettatore e donargli un insegnamento veramente sentito.

A seguire sabato 30 gennaio 2016, al cineteatro comunale, alle ore 10.00, un convegno dal titolo “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” con la partecipazione del Prof. Michele Marotta e la testimonianza di Liliana Rigato figlia di Giuseppe Rigato, già direttore didattico, deportato a Dortmound.

Nell’occasione sarà proiettato un intervista-documentario al Direttore Didattico Giuseppe Rigato, autore del libro di memorie “Dortmound Lager 1242”.

La storia è fatta di storie individuali e la memoria è anche dolore ed è proprio dalle storie che sono un potenziale di conoscenza incredibile che possiamo capire chi sono i carnefici e chi le vittime, e dirlo alle nuove generazioni

Sarà una occasione per riflettere su quello che noi chiamiamo memoria viva, perché il nostro intento è quello di attualizzarla e trasmetterla nelle coscienze delle nuove generazioni. Il rischio di dimenticare è troppo alto, e il pericolo di nuove forme di oppressione è sempre presente come purtroppo l’attualità ci conferma ogni giorno. La memoria è uno strumento potente sia nell’individuo che nella collettività per impedire il ripetersi di orrori come le deportazioni e i campi di sterminio.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati