Bando mobilità, Cifarelli e Braia: aumentare giornate

I consiglieri regionali del centro sinistra: “Ex lavoratori in mobilità inseriti in attività forestali, ora garantire scorrimento graduatorie, prosecuzione ed aumento giornate”

&ldquo;Da qualche giorno &egrave; stata resa pubblica la graduatoria relativa all&rsquo;avviso pubblico per la selezione dei lavoratori fuoriusciti dalle platee della mobilit&agrave; ordinaria e in deroga per l&rsquo;inserimento in attivit&agrave; idraulico &ndash; forestali&rdquo;.<br /><br />A comunicarlo il capogruppo consiliare del Partito democratico, Roberto Cifarelli, ed il consigliere regionale di Avanti Basilicata, Luca Braia.<br /><br />&ldquo;Vogliamo esprimere grande soddisfazione per questo importante risultato &ndash; sottolineano Cifarelli e Braia – che &egrave; stato possibile raggiugere&nbsp; grazie ad una attenta programmazione delle risorse economiche disponibili e, soprattutto, grazie al lavoro virtuoso portato avanti dalla passata Giunta regionale, dagli uffici del Dipartimento Politiche di Sviluppo e dalle Organizzazioni Sindacali che mai hanno fatto venir meno il loro contributo di idee e di proposte&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Pertanto &ndash; continuano – non &egrave; stata &lsquo;sbloccata un&rsquo;annosa questione&rsquo;, come dichiara l&rsquo;assessore Cupparo forse per prendersi meriti che non ha, ma al contrario,&nbsp; il percorso intrapreso a febbraio 2019 con la delibera n. 107 pur interessato da una fisiologica gestione tecnico-amministrativa che, probabilmente poteva essere anticipata nei tempi, oggi ha portato lavoro e futuro a 237 disoccupati lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Inoltre, &egrave; bene ricordare che questo avviso fa il paio con un altro avviso pubblico del 2017 che ha gi&agrave; impiegato altri 570 lavoratori lucani in mobilit&agrave;&nbsp; nelle medesime attivit&agrave;. Prima Regione in Italia a realizzare una misura di questo tipo che reimpiega lavoratori troppo giovani per poter andare in pensione, e, troppo avanti con l&rsquo;et&agrave; per trovare una ricollocazione adeguata nel mondo del lavoro. Certo &ndash; affermano Cifarelli e Braia – l&rsquo;auspicio &egrave; quello di dare risposte a tutte le istanze pervenute, ma, gli auspici, vanno sostanziati da una puntuale pianificazione di atti e di risorse economiche che l&rsquo;attuale Governo regionale &egrave; chiamato a fare. Solo cos&igrave;, nel 2020, si potrebbe far scorrere la graduatoria e, nel contempo, aumentare le ore lavorative e assegnare&nbsp; livelli contrattuali pi&ugrave; coerenti con le mansioni che ognuno dei lavoratori svolge&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questa &egrave; la sfida che si presenta dinanzi al presidente Bardi ed alla sua Giunta. Vedremo se saranno capaci di alzare &lsquo;l&rsquo;asticella&rsquo; delle opportunit&agrave; per i cittadini lucani. Noi &ndash; concludono Cifarelli e Braia – la nostra promessa l&rsquo;abbiamo mantenuta ed avremmo assolto anche agli &lsquo;auspici&rsquo; della nuova Giunta&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: