Bambini soldato, a Senise “Un arcobaleno di musica e speranza”

“Un arcobaleno di musica tra i colori della speranza” è il titolo dell’evento organizzato dall’associazione Assa in programma sabato prossimo, 23 dicembre nel complesso di San Francesco a Senise alle ore 21.00. Lo comunicano in una nota, gli organizzatori della manifestazione.
L’iniziativa – si legge nel comunicato – nasce con lo scopo di sensibilizzare sul triste e attuale fenomeno dei bambini soldato, dei quali si occupa la Fondazione voluta dal Magistrato Silvana Arbia, la quale ha rappresentato l'accusa contro i responsabili del genocidio di un milione di persone, di etnia Tutsi, massacrate nel giro di tre mesi, dall'aprile al Luglio 1994 in Africa.
Nell'ultimo decennio viene documentata la partecipazione a guerre di bambini dai 10 ai 16 anni in 25 Paesi africani. Si stima, infatti, che il 35 per cento di almeno 60.000 bambini nel solo Congo, vengano destinati ad azioni di guerra. Le bambine hanno, invece, l'obbligo di "soddisfare i bisogni" dei soldati. Gli osservatori internazionali stimano il fenomeno in forte crescita, destinato quindi a peggiorare.
L’evento, i cui proventi saranno devoluti interamente alla Fondazione, vedrà la partecipazione di numerosi artisti che si esibiranno raccontando, in musica e parole, storie di guerra, pace e speranza di un futuro migliore. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: