Non c’è alcuna emergenza sangue, ma con l’inizio dell’estate è bene ricordarsi di donare, prima di andare in vacanza. L’appello arriva dall’Avis di Basilicata che invita prima di partire a mettere in valigia anche una donazione fatta; basta poco tempo e in questo modo si potrà sommare una “buona vacanza” ad una “vacanza più buona”.
“E’ bene ricordare che durante il periodo estivo alcune Regioni possono trovarsi in situazioni di carenza – spiega il presidente regionale dell’Avis, Rocco Monetta – ma il sistema è strutturato in modo tale da garantire la copertura dei bisogni trasfusionali attraverso lo scambio interregionale. È importante sottolineare che il sangue è una risorsa biologica limitata e, nel rispetto dei donatori, è necessaria una forte attenzione non solo agli aspetti produttivi ma anche all’appropriatezza dei consumi e alla gestione delle scorte”.
La fascia d’età dalla quale proviene la maggioranza dei donatori è rappresentata da persone in età compresa tra i 30 e i 55 anni, una componente del corpo sociale destinata a ridursi in modo significativo nei prossimi decenni stando alle proiezioni demografiche. La percentuale di giovani che sul numero totale di donatori, nel 2015, si attesta al 31,67 per cento (13,39 per cento classe di età 18-25 anni, 18,28 per cento classe di età 26-35 anni) è ancora troppo bassa. Se si considerano i dati sull’invecchiamento della popolazione, infatti, tra il 2009 e il 2020, la riduzione dei donatori è stimata del 4,5 per cento.
“Per questo suggeriamo al donatore estivo di effettuare la donazione prima di andare in ferie o nel caso ciò non fosse possibile, di recarsi a donare non appena rientri dalle vacanze – continua Monetta – e, inoltre, se non idoneo per le donazioni di sangue intero, può sempre optare per quelle di plasma o di piastrine (queste ultime solo presso i Centri Trasfusionali). L’invito è anche quello di sollecitare conoscenti, amici e parenti a diventare donatori magari approfittando del periodo estivo nel quale potrebbero avere un po’ più di tempo libero”.
Avis Basilicata invita anche in questi mesi estivi a donare presso l’unità di raccolta di via Ciccotti a Potenza, oltre che in tutti i punti di raccolta presso le sedi comunali e presso i centri trasfusionali dimostrando, così, il suo impegno civile e la propria solidarietà nei confronti di tutti quei pazienti bisognosi di trasfusioni. “Nonostante il caldo torrido che spingerebbe chiunque a recarsi al mare, sono tanti i volontari dell'Avis che – conclude il presidente regionale – con il loro importantissimo impegno civile garantiscono il servizio. A loro va il nostro grazie”.