L’annuncio del Consorzio per lo Sviluppo industriale della provincia di Matera dell’imminente funzionalità dell’aviosuperficie Mattei di Pisticci è una buona notizia. Adesso non resta che accelerare i tempi per la necessaria autorizzazione Enac all’attivazione se vogliamo realmente garantire i primi voli, almeno di aeromobili privati, già in estate, in attesa della piena e completa funzionalità dello scalo aereoportuale del Metapontino, prevista nel 2015. E’ il commento di Rossana Florio, del Centro Democratico che aggiunge: dopo la parziale realizzazione dell’allungamento della pista di atterraggio e decollo (da 1400 a 1600 metri) il nodo da sciogliere resta quello, ancora intricato, dell’iter del progetto di bonifica della Valbasento e di conseguenza dell’area che riguarda l’aviosuperficie. In proposito, le rassicurazioni dell’Assessore regionale all’Ambiente Berlinguer sul pericolo scampato di perdere il finanziamento statale – dice Florio – necessitano di atti concreti. Ma – conclude – non abbassiamo l’attenzione e teniamo alto l’impegno ad ogni livello politico ed istituzionale sino alla funzionalità dell’aviosuperficie con i voli di linea e quelli turistici che sono l’obiettivo centrale da raggiungere senza perdere altre stagioni turistiche.
BAS 03