“Nell’anno 2005 il Comune di Avigliano, quale socio fondatore, unitamente alla Regione Basilicata, Provincia di Potenza e Fondazione Banco di Napoli, dava vita alla Fondazione di studi giuridici economici e socio politici intitolata all illustre cittadino, insigne giurista e protagonista della politica nazionale di fine 800. Nell’atto fondativo si è stabilito che i soci fondatori contribuiscano annualmente con una somma di euro 5.000,00 da destinare al fondo di dotazione della Fondazione. Ad oggi la fondazione, che di fatto è rimasta carta morta, dovrebbe avere una dotazione di circa 100.000,00.” Lo afferma in un comunicato il capogruppo consiliare del Pdl del Comune di Avigliano Domenico Salvatore in riferimento al funzionamento della Fondazione Gianturco.
“Nella logica degli incarichi onorifici, – prosegue – che hanno l unico scopo di poter affermare di ricoprire un ruolo, si decise di indicare quali consiglieri di amministrazione Donato Paolo Salvatore, per la Regione Basilicata e Vito Summa, attuale sindaco, quale componente designato dalla Provincia di Potenza. Mi chiedo cosa sia stato fatto in questi anni e quali siano i progetti futuri. Mi permetto di dare un suggerimento ai nostri amministratori sempre presenti in prima fila alle manifestazioni di vetrina e meno alle commemorazioni importanti. Si utilizzi la Fondazione per la promozione della cultura giuridica attraverso l individuazione di uomini capaci di utilizzare l’ Istituzione come momento di arricchimento, di promozione del territorio e di formazione professionale utilizzando la struttura del Polivalente quale centro convegni. L’ attuale assetto normativo che impone ai professionisti, ed in particolar modo a coloro di si occupano di materie giuridico economiche, l‘aggiornamento professionale costituisce di fatto un opportunità da non perdere attraverso l organizzazione di seminari di studio che rappresentano occasioni per la promozione del territorio”.
BAS 05