Osservare la natura, sentirla, assaporarla, entrare in sintonia con essa, apprezzarla. Come, se non attraverso una passeggiata tra i sentieri verdi presenti in città, visibili agli occhi ma talmente abituati ad averli sotto il naso da dimenticarli? Per riscoprire e valorizzare gli spazi verdi della città di Avigliano, Unitre di Avigliano e Ceas “Il vecchio Faggio” ha organizzato per domenica 7 ottobre una passeggiata nel borgo e le “vie verdi”, durante la quale i visitatori saranno guidati in un percorso di riconoscimento delle specie arboree presenti.
L’appuntamento è alle 9.30 in piazza Gianturco.
L’iniziativa, dal nome “Il bosco in città”, rientra nel progetto “Madre foresta” promosso dall’OAS Osservatorio Ambiente e Legalità, dal CEAS “Il Vecchio Faggio” di Sasso di Castalda, dal CEAS “Basilicata 1799” e dall’ OAS “Università delle Tre Età” insieme al Corpo forestale dello Stato e sostenuto dal programma Epos 2010 – 2013 per l’Educazione e la promozione della sostenibilità ambientale e finanziato dal Po Fesr 2007 – 2013. Lo scopo è quello di sensibilizzare cittadini e amministrazioni verso la tutela dei polmoni verdi in città.
BAS 09
 
								 
								 
													 
													 
													 
													