Avigliano, domani presentazione de “L’albero senza radici”

Domani  ad Avigliano, alle ore 18, nella sala Andrea Claps sarà presentato il romanzo storico L’Albero senza radici del magistrato e scrittore Giulio Stolfi, nato a Potenza da genitori aviglianesi e scomparso nel 2005.
“L’opera, pubblicata postuma, narra – si legge in una nota della Società di Mutuo soccorso fra gli operai di Avigliano – uno degli episodi più feroci che si verificarono nell’Italia Meridionale nel 1799 all’alba della proclamazione delle Repubbliche e dell’innalzamento degli Alberi della Libertà nei centri del regno borbonico. Potenza fu prima di Napoli teatro delle feroci rappresaglie contro gli ispiratori e promotori della Repubblica, dove a pagare fu il vescovo Giovanni Andrea Serao e quanti intorno a lui si erano raccolti a pagare con la decapitazione il sogno di una società più libera e giusta. Alla manifestazione, organizzata dall’ultracentenario sodalizio aviglianese interverranno: il Presidente della Società di Mutuo Soccorso, Luciano Sabia; il sindaco di Avigliano, Vito Summa; Raffaello Antonio Mecca, già preside del Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Potenza; Don Gerardo Messina, storico e Presidente del capitolo metropolitano della cattedrale San Gerardo in Potenza; Francesco Sabia, direttore della Biblioteca nazionale di Potenza.
Le conclusioni sono state affidate a Giampaolo D’Andrea, sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento.

BAS09

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati