Il giornalista Pino Gentile annuncia che la presentazione del nuovo volume “Alle radici di un mito” che completa la trilogia sulla storia dell'automobilismo lucano è stata rimandata nel mese di Settembre 2017 ad Abriola in un contesto che radunerà piloti, dirigenti, tecnici, semplici simpatizzanti che si ritroveranno per vivere un momento aggregativo e sociale importante. Spazio ai ricordi con la storia della cronoscalata Abriola-Sellata, e dei piloti della “vecchia guardia” e delle ultime generazioni che hanno dato il loro apporto nel corso degli anni. Tra questi ci piace ricordare Rocco Tancredi che, ai primordi dell'automobilismo lucano, oltre che come pilota ,si è fatto apprezzare nel campo dell'innovazione. Poi i fratelli Nicola e Rocco Maggio, testimoni per la loro intrinseca passione per il Rally. Si diceva dell'innovazione tecnologica: nel libro che completa la trilogia sull'automobilismo lucano, emerge infatti lo studio dell'Università di Basilicata con “Potentia” – la storia del bolide di 219 Km con solo un litro di benzina. Questo ed altro ancora è contenuto nel libro, con particolare riferimento al presidente Francesco Solimena, Ciccio per gli amici, scomparso il 5 settembre 2016, per 40 anni alla guida dell'Aci e inventore della cronoscalata Abriola-Sellata. Un personaggio a tutto tondo, ricordato con diverse testimonianze.
bas04