Autismo, ordine del giorno del consigliere Braia (Pd)

Presentato dal consigliere del Partito democratico un ordine del giorno, durante i lavori consiliari sulla manovra finanziaria per l’assestamento di bilancio, a sostegno dei malati autistici

“Un dato inquietante a livello nazionale e regionale – dice Braia – ha convogliato la nostra attenzione su una patologia conosciuta in Italia sin dal 1943, l'autismo; malattia che crea delle gravi difficoltà di integrazione e comunicazione da parte di chi ne è affetto perchè colpisce le funzioni cerebrali e, oggettività ancor più preoccupante, interessa anche in Basilicata un numero sempre maggiore di ragazzi. L'infermità deve essere trattata nei primi 12 o 24 mesi per rendere le terapie più efficaci e, secondo quanto comprovato dalla comunità scientifica internazionale, vengono adottate le terapie Doman, Vojta , Fay e Aba”.

“Lo strumento legislativo – aggiunge Braia – ex legge regionale n. 33 del 2008, proposto dall’attuale senatrice Maria Antezza ha già previsto il sostegno alle famiglie, predisponendo congrua posta finanziaria che, per le ripetute ristrettezze di bilancio, non è mai stata assegnata. Per intanto le famiglie degli affetti sono costrette a seguire percorsi di cura sopportando ingenti spese per gli interventi terapeutici, viaggi e permanenze nei luoghi di degenza, nonchè ulteriori somme per gli interventi domiciliari”.

L'ordine del giorno proposto nella seduta odierna impegna l'Esecutivo regionale “a reperire le necessarie risorse economiche (almeno 50.000 euro per una platea purtroppo in aumento) al fine di contribuire al sostegno di queste famiglie già vessate dalla complessa gestione della quotidianità per l'assistenza al malato”.

    Condividi l'articolo su: