Autilio (Idv) su progetto “Porta del golfo”

Per il consigliere di Idv “le Regioni Basilicata, Calabria e Campania devono prendere esempio dalle Pro-Loco”

“La sottoscrizione del protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto ‘Porta del Golfo’, per iniziativa delle Pro Loco della Calabria e della Basilicata, rappresenta un buon esempio di come è possibile mettere in rete l’offerta turistica ed i soggetti pubblici e privati del turismo di aree regionali meridionali per far crescere l’attrazione dei turisti e quindi per competere sui mercati internazionali attraversati dalla crisi”. E’ il commento del vice presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Antonio Autilio (Idv), per il quale “le Regioni Basilicata e Calabria ed anche Campania dovrebbero far propria questa esperienza innovativa e positiva per definire un’iniziativa congiunta e sinergica che interessi, superando i paletti geografici e di competenza istituzionale, l’intero Golfo di Policastro”.

“L’attività turistica specie al Sud – continua Autilio – ha bisogno di azioni di sistema a carattere interregionale sia per la promozione, che non bisogna mai considerare soddisfacente solo perché, magari, l’immagine di alcune località come Maratea è diffusa a livello internazionale, che per la gestione di servizi e per la commercializzazione dei soggiorni che si conferma come l’anello più debole della filiera turistica. Per questo, l’impegno delle Pro Loco, di Comuni, consorzi e singoli albergatori – sottolinea – va sostenuto con iniziative delle tre Regioni del Golfo di Policastro meno episodiche e ‘conferenziere’, come è avvenuto nel passato, e attraverso impegni di spesa per favorire soprattutto i servizi e campagne pubblicitarie e promozionali in sintonia con l’Apt per la Basilicata e le aziende di turismo delle altre due regioni su tutte le possibilità di trascorrere lungo la costa tirrenica lucana, campana e calabrese una vacanza a 360 gradi, con mare, natura, parchi nazionali e riserve regionali, montagna, terme-benessere. Si pensi, tra l’altro, al beneficio per i Comuni più interni all’area costiera che sono interessati solo marginalmente dai flussi turistici e al superamento della stagionalità che limita fortemente l’attività turistica in quest’area”.

Autilio, infine, ha espresso un “dovuto riconoscimento ai rappresentanti delle Pro Loco di Maratea, Nemoli, Lagonegro, Rivello, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Aieta e Tortora che non va dimenticato sono per la grande maggioranza volontari impegnati per lo sviluppo del proprio territorio e dell’economia locale, sorretti dal forte attaccamento e amore per il proprio paese”.

    Condividi l'articolo su: