Attrazioni Fatate: l’attrattore “Un ponte tra i due parchi”

Tutte le notizie di

Un ponte tibetano nrl territorio di Castelsaraceno per unire simbolicamente i due parchi nazionali della Basilicata: il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e il Parco Nazionale del Pollino.
Un progetto che intende promuovere le pratiche ludico sportive dello specifico settore e sensibilizzare alla visita e conoscenza delle aree naturali tutelate del territorio. Il connubio sport, natura e relax diviene cuore pulsante dell'attrattore.
Nello specifico, il progetto "Un ponte tra i due parchi" prevede la realizzazione di un ponte tibetano in cavi composto da 6 campate per uno sviluppo totale di circa 800 m.
Durante il percorso si raggiungeranno i 70 m di altezza, equivalenti al 26 esimo piano di un grattacielo, e mentre il ponte oscilla, tra una passo e il successivo, c'è il vuoto.
Diverse le attrazioni sportive previste, una parete attrezzata per il free-climbing permetterà ai principianti, anche bambini, di sperimentare l'attività di free-climbing, mentre una strada ferrata di 550 ml prevede la presenza di gradini in fittone di metallo e cavo di sicurezza per l'intero tracciato fino a raggiungere un punto notevole nell'immaginario del paese: la caverna Scasciata. Non meno importanti il "Percorso d'acqua" che garantirà la possibilità di praticare una discesa di torrentismo facile nelle acque del torrente Racanello e quello della "Memoria" che permetterà di percorrere un manufatto di archeologia industriale arrivando fino al mulino ove, tramite l'installazione di uno scivolo (toboga) è possibile attraversare l'antica torre di consegna delle acque derivate sulle pale della ruota del mulino.
bas 02

    Condividi l'articolo su: