L’attivo dei delegati FIOM-CGIL dell’ Area industriale di Potenza (Italtractor ITM e Siderpotenza) informa che si è riunito oggi per confrontarsi sulle problematiche inerenti la crisi e per discutere della situazione occupazionale e di come tutelare l’area industriale fra crisi e pianificazione urbanistica.L’attivo esprime forte preoccupazione per la disattenzione e la lentezza burocratica della classe dirigente relativamente ai temi industriali contrapposta ad una pianificazione più attenta agli interessi commerciali e edilizi speculativi, che continuano a pesare eccessivamente sulla città e che non pongono prospettive reali di sviluppo.L’attivo ritiene necessario, partendo dal coinvolgimento dei Lavoratori e di tutti i soggetti interessati alle problematiche del mantenimento e dello sviluppo dell’area industriale, avviare un confronto con le istituzioni, comunali e regionali, affinché si faccia chiarezza su quella che è la pianificazione infrastrutturale tesa al rafforzamento della presenza delle poche aziende rimaste che, nonostante la crisi, occupano più di 1500 addetti.Nei prossimi giorni si metteranno in campo tutte le azioni necessarie volte a far emergere le preoccupazioni dei Lavoratori.Tali preoccupazioni sono suffragate dalla convocazione di un incontro tra il consorzio industriale la Italtractor ITM la SiderPotenza e la Retail Building, propietaria quest’ultima dell’area ex Magneti Marelli, in merito alla ridefinizione della viabilità dell’area.