Per il consigliere del Pd si tratta di “un grande risultato per il quale è giusto ricordare il lavoro messo in campo dall'assessore Berlinguer prima e da Benedetto poi”
"Tre anni fa eravamo alle prese con l'hastag ‘707odisseasuibinari’ che evidenziava in rete il grave disagio che vivevano gli utenti lucani nei collegamenti ferroviari tra la nostra regione e il resto d'Italia. Era davvero un dramma. Siamo riusciti a migliorare quel servizio con le nostre sollecitazioni a Trenitalia ma soprattutto siamo riusciti a cogliere l'obiettivo di avere il Frecciarossa”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Vito Santarsiero, commentando la posta finanziaria destinata all’alta velocità nel Ddl di variazioni di bilancio di previsione pluriennale 2016/2018.<br /><br />“In verità – precisa il consigliere – ci credevano in pochi ma alla fine l'importante è stato cogliere l'obiettivo. Dall'11 dicembre avremo un collegamento mattutino verso Roma ed uno serale di ritorno. Raggiungeremo Roma da Potenza in poco più di tre ore e da Giugno in due ore e cinquanta minuti quando non vi sarà più la fermata presso la stazione di Napoli. Un grande risultato per il quale è giusto ricordare il lavoro messo in campo dall'assessore Berlinguer prima e da Benedetto poi”.<br /><br />“Tale risultato – aggiunge Santarsiero – va comunque considerato un primo passo, dobbiamo lavorare per avere il prima possibile una coppia di collegamenti con l’alta velocità, due all’andata e due al ritorno, come pure dobbiamo lavorare per far rientrare tra le priorità nazionali l’adeguamento e modernizzazione della tratta ferroviaria Taranto-Potenza-Salerno, vecchia di oltre un secolo, completando l'investimento governativo già definito per la Salerno-Bari-Taranto”.<br />