Si è svolta ieri 17 settembre a Matera, la cerimonia di consegna dei venti attestati ad altrettanti partecipanti del primo corso di formazione professionale per addetto al montaggio, voluto e sostenuto da Lucana Film Commission.
La società Lambda Academy, ente formatore riconosciuto dalla Regione Basilicata, vincitore del bando di LFC, ha portato avanti il corso che ha previsto 600 ore di formazione complessive di cui 420 in aula, presso la CTE di Matera, e 180 di stage svoltesi presso aziende di settore lucane e pugliesi ( fra cui emittenti televisive e società di produzione cinematografica).
Nove moduli tenuti da docenti e formatori che ,durante la cerimonia informale che si è svolta nel locale Area8 di Matera, hanno raccontato l’entusiasmo e la professionalità con cui i corsisti ( venti più un auditore ) hanno frequentato e restituito con loro lavori, frutto dell’apprendimento delle tecniche di montaggio, ma anche del trattamento del diritto d’autore, della post produzione , dell’inglese tecnico, e dell’orientamento al lavoro.
“Quello del montatore è un lavoro prezioso, svolto spesso per mesi accanto al regista di un’opera- ha affermato Margherita Romaniello Presidente di LFC- il montatore non segue soltanto le idee ed i pensieri del regista ma spesso lo riordina lo mette in una sequenza e li deve sapientemente sincronizzare con suoni e musiche. Molti capolavori del cinema sono tali anche grazie al lavoro di eccellenti montatori. Un esempio su tutti quello di Pietro Scalia, il Montatore di Hollywood originario della Sicilia. Due premi Oscar ( per JFK e Black hawk down e due nomination , per Will hunting e per il Gladiatore).